Al momento stai visualizzando I prodotti di Rizzoli Emanuelli esaltano la creatività degli aspiranti chef di MasterChef Italia

I prodotti di Rizzoli Emanuelli esaltano la creatività degli aspiranti chef di MasterChef Italia

I prodotti di Rizzoli Emanuelli hanno esaltato le tante creazioni degli aspiranti chef nella cucina di MasterChef Italia.

Abbiamo visto piatti straordinari prendere forma con le alici, lo sgomboro e il tonno Rizzoli.


Rizzoli Emanuelli è la più antica azienda di conserve ittiche italiana, fondata a Parma nel 1906 insediata nel quartiere industriale SPIP.

Le Alici Rizzoli vengono prodotte secondo un disciplinare rigoroso, fondato su tre pilastri inamovibili: sostenibilità della pesca, tracciabilità di filiera e qualità del prodotto.

Per tutelare gli ecosistemi marini Rizzoli pesca solo in zone selezionate, con il metodo di pesca sostenibile al cerchio, da stock non sovrasfruttati e senza danneggiare i fondali.

La salubrità dei prodotti è garantita dalla scelta delle zone dove il mare è più pulito.

I banchi di alici vengono avvolti con le reti a cerchio, una tecnica a basso impatto ambientale e rispettosa degli stock ittici. Adottando questa tecnica di pesca si evita il danneggiamento dei pesci durante la cattura, preservando l’integrità della materia prima ma anche dei fondali marini.

Rizzoli Emanuelli è stata la prima azienda italiana del settore ad ottenere la certificazione MSC dall’organizzazione non-profit MSC Marine Stewardship Council, che da oltre 20 anni contribuisce a tutelare la salute di mari e oceani attraverso un programma di certificazione per le pratiche di pesca sostenibili. La pesca certificata MSC garantisce la salute a lungo termine della popolazione ittica, la riduzione dell’impatto della pesca e la sua gestione responsabile e lungimirante.

I prodotti Rizzoli Emanuelli a marchio MSC contribuiscono a promuovere la salute degli oceani, premiando i pescatori che decidono di adottare pratiche di pesca conformi ai requisiti dello Standard MS.

Condividi su