Al momento stai visualizzando Cultura e impresa, il contributo di Opem all’evento di Matera

Cultura e impresa, il contributo di Opem all’evento di Matera

“Delle città dove sono stato, Matera è quella che mi sorride di più” Giovanni Pascoli
“Matera, la vera Gerusalemme è qui” Pier Paolo Pasolini
“Matera come l’ho vista non potevo immaginarla” Carlo Levi
“Quando vedi la Basilicata dal cielo, vedi la terra come doveva essere” Francis Ford Coppola
“La prima volta che l’ho vista ho perso la testa perché era semplicemente perfetta” Mel Gibson
“Quando ho guardato fuori mi sono commossa” Patty Smith
“Matera, è un posto difficile da descrivere, è difficile persino fotografare” Licia Troisi
“Città Magica” Morgan Freeman
“I Sassi hanno l’attrattiva dell’inverosimile” Guido Piovene
“Una felice armonia tra la storia e la contemporaneità” Lucio Dalla
“Ci sono luoghi, come questo, che colpiscono dritti alle viscere” Francesca Filippi
“Matera, Basilicata: Italy’s Rockstar” The Times. Uk
“Matera is Italy’s Hidden Treasure” Vouge, USA

… va da sè che la città di Matera sia stata scelta quale sede dell’evento “Cultura. Le imprese culturali e creative” organizzato a fine marzo dal Comitato Pari Opportunità del Soroptimist International d’Italia, in collaborazione con il Soroptimist Club Matera.

Sono state due giornate di confronto di opinioni ed esperienze nella città dei Sassi dedicate alla cultura e ai suoi impatti nelle diverse espressioni della società, alle imprese culturali creative, al ruolo femminile nelle istituzioni e nelle organizzazioni culturali, anche attraverso uno sguardo trasversale e approfondito sulle politiche di genere connesso a esperienze culturali.

 

 

L’evento è stato un’immersione nell’ispirazione artistica da cui sono emersi input e suggerimenti di esperti, imprese culturali e artisti attivi nel progetto Matera Capitale italiana della Cultura 2019 e non solo.

La due giorni ha visto protagonista anche un’azienda di Parma, e in particolare dello Spip: l’imprenditrice Elena Binacchi di Opem è stata relatrice sul tema “La Cultura che cura nelle diverse variazioni di senso e di significato“. AM

Condividi su